martedì 12 novembre 2019

È STRAGE SILENZIOSA?
Disagio e Suicidio di Donne E Uomini in Uniforme.

I dati che ogni giorno sentiamo, senza soluzione di continuità, ci parlano di un fenomeno che non conosce pause. Uomini e donne in uniforme, ad ogni latitudine, che pongono fine ai loro giorno. Preferiscono l’abuso orrido della morte alla vita. Cosa li spinge a questo? Cosa schiaccia in maniera così prepotente le loro esistenze? Esiste una correlazione tra l’incidenza dei suicidi e la professione totalizzante che svolgono? E ancora quali sono i segnali da cogliere? Quale l’aiuto che avrebbe potuto salvare una vita che non siamo riusciti a dare?
Queste e tantissime altre domande ci poniamo ogni giorno da rappresentanti di categoria, ma soprattutto da uomini, donne, amici e fratelli di colleghi che hanno sofferto la vita in maniera così atroce. 
Proveremo a rispondere insieme a queste domande parlandone con la nostra Amministrazione, con esperti e con le testimonianze di chi ha seguito chi è stato in difficoltà.
Non avremo mai la presunzione di dare risposte certe e definitive, ma proveremo a capirne di più, proveremo a fare memoria di tanto dolore sperando di riuscire ad evitare che possa ripetersi ancora.
Venite in tanti, prendete la parola, chiedete, partecipate.. usciremo tutti con qualcosa in più..
Vi aspettiamo!

Siap Palermo

mercoledì 17 luglio 2019

Manifestazioni del  17, 18 e 19 Luglio
27 anni alla ricerca della verità..

Ormai da anni la nostra O.S., in occasione della ricorrenza del 19 luglio, organizza una serie di eventi socio-culturali, unitamente al Movimento delle Agende Rosse, a varie associazioni e scuole di ogni ordine e grado.
 Sono passati 27 anni da quel 19 luglio 1992; anni in cui la verità su quelle stragi é via via venuta fuori a brandelli, strappata con la forza e la foga di chi non si rassegna ai depistaggi e ai tentativi di occultamento.
Noi non crediamo alle passerelle mediatiche e alla spettacolarizzazione del dolore, non crediamo a chi viene per "ricordare" perché spesso lo fa perché per il resto dell'anno ha dimenticato, non crediamo a chi sfrutta questi eventi per visibilità o promozione. Ma stiamo in piazza con chi chiede la verità ad ogni costo per quel sangue innocente sparso in Via D'Amelio e per tutto il sangue delle vittime di mafia
Per noi saranno 3 giorni pieni di impegno, di incontri e riflessioni, di mondi che si incontrano nell'obiettivo comune.
Inizieremo il 17, quando giocheremo la nostra partita del cuore e presenteremo la nostra maglietta della ricorrenza, presso il campetto della “Magione”.
Il 18 mattina accoglieremo delegazioni (NUMERO CHIUSO PER MOTIVI DI SICUREZZA) della società civile e dei nostri amici delle Agende Rosse, nella nostra Caserma P. Lungaro, per un momento di riflessione e memoria insieme.
Il 19 Luglio staremo lì accanto all'albero di Via D'Amelio nella memoria Comune.



martedì 2 aprile 2019

Ancora a parlare di mafia, tra i ragazzi e con la gente..