
LIDO MARINA DI CAPACI
IL POLLO E LA LEGGE DELLA STATISTICA
IL POLLO E LA LEGGE DELLA STATISTICA
Colleghi,
La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Ora se per esempio una persona mangia 1 pollo ed un’altra ne mangia 5, statisticamente ne hanno mangiato 3 a testa e i conti tornano perché i polli cotti erano 6.
Il SIAP, si è regolarmente battuto affinché i colleghi in servizio e in pensione fruiscano, di una regolare apertura del Lido della Polizia di Stato da giugno a settembre, così come lo è (da sempre) per tutte le Forze di Polizia. I nostri ragionamenti, sono stati semplici: è l’unico Lido in cui il poliziotto medio, che non possiede né barca, né villa al mare, può permettersi, per sé e i suoi familiari.
Finalmente dopo anni di oblio e permettetecelo di dirlo, di insistenza del SIAP e il coinvolgimento propositivo dell’amministrazione, è rinato il LIDO della POLIZIA!
Abbiamo manifestato apprezzamenti pubblici all’ultima gestione privata del Lido e oggi, a nome dei colleghi, li riconfermiamo. Ma ogni anno dobbiamo batterci, con le unghia e i denti, perché regolarmente, una nuova maledizione sembra colpirlo!
In realtà quest’anno, che tutto sembrava tranquillo, la maledizione si presenta doppia:
1. Problemi per l’istituzione del bus navetta per i dipendenti e familiari (ma ad onor del vero abbiamo registrato una apertura significativa da parte del Presidente della Commissione);
2. Prezzi divisi in ALTA e BASSA STAGIONE.
L’apposita Commissione, composta dall’Amministrazione e dai Sindacati di Polizia, si è riunita, giorno 21 Aprile e di tutto credevamo di dover parlare tranne che di variazioni ai prezzi che dovevano rimanere invariati per i due anni di durata del contratto. Questi invece per il gestore privato dovevano essere divisi in alta e bassa stagione, tanto alla fine, nel caso in cui un collega lo avesse frequentato da maggio a settembre, STATISTICAMENTE avrebbe pagato LO STESSO PREZZO. Noi comprendiamo le ragioni imprenditoriali del profitto, ma poiché NESSUNO FREQUENTA IL LIDO DA MAGGIO A SETTEMBRE, alla fine i prezzi sarebbero stati sostanzialmente AUMENTATI ai danni dei più che lo frequentano solo nel mese di luglio o agosto. Sembra quasi BANALE per un Sindacato OPPORSI A TALE DECISIONE: ma non è così, se è vero, come è vero, che ad OPPORSI è STATO SOLO e SOLTANTO IL SIAP!!!!!!!!! Sul BUS NAVETTA: non abbiamo fatto né faremo marcia indietro.
Togliere i NOSTRI BUS, significa, togliere, quella serenità indispensabile per i colleghi, DI AFFIDARE I PROPRI FIGLI IN MANI SICURE e andare a “lavorare” tranquilli.
A MENO CHE LE NOSTRE FERIE POSSANO ESSERE ALLARGATE E FRUITE DA MAGGIO A SETTEMBRE O MAGARI SOLO LUGLIO ED AGOSTO!!!!!
IL SIAP ACCANTO A TE: SOSTIENI LE TUE BATTAGLIE!!!!!!
PALERMO 24 APRILE 2009 LA SEGRETERIA PROVINCIALE
Il SIAP, si è regolarmente battuto affinché i colleghi in servizio e in pensione fruiscano, di una regolare apertura del Lido della Polizia di Stato da giugno a settembre, così come lo è (da sempre) per tutte le Forze di Polizia. I nostri ragionamenti, sono stati semplici: è l’unico Lido in cui il poliziotto medio, che non possiede né barca, né villa al mare, può permettersi, per sé e i suoi familiari.
Finalmente dopo anni di oblio e permettetecelo di dirlo, di insistenza del SIAP e il coinvolgimento propositivo dell’amministrazione, è rinato il LIDO della POLIZIA!
Abbiamo manifestato apprezzamenti pubblici all’ultima gestione privata del Lido e oggi, a nome dei colleghi, li riconfermiamo. Ma ogni anno dobbiamo batterci, con le unghia e i denti, perché regolarmente, una nuova maledizione sembra colpirlo!
In realtà quest’anno, che tutto sembrava tranquillo, la maledizione si presenta doppia:
1. Problemi per l’istituzione del bus navetta per i dipendenti e familiari (ma ad onor del vero abbiamo registrato una apertura significativa da parte del Presidente della Commissione);
2. Prezzi divisi in ALTA e BASSA STAGIONE.
L’apposita Commissione, composta dall’Amministrazione e dai Sindacati di Polizia, si è riunita, giorno 21 Aprile e di tutto credevamo di dover parlare tranne che di variazioni ai prezzi che dovevano rimanere invariati per i due anni di durata del contratto. Questi invece per il gestore privato dovevano essere divisi in alta e bassa stagione, tanto alla fine, nel caso in cui un collega lo avesse frequentato da maggio a settembre, STATISTICAMENTE avrebbe pagato LO STESSO PREZZO. Noi comprendiamo le ragioni imprenditoriali del profitto, ma poiché NESSUNO FREQUENTA IL LIDO DA MAGGIO A SETTEMBRE, alla fine i prezzi sarebbero stati sostanzialmente AUMENTATI ai danni dei più che lo frequentano solo nel mese di luglio o agosto. Sembra quasi BANALE per un Sindacato OPPORSI A TALE DECISIONE: ma non è così, se è vero, come è vero, che ad OPPORSI è STATO SOLO e SOLTANTO IL SIAP!!!!!!!!! Sul BUS NAVETTA: non abbiamo fatto né faremo marcia indietro.
Togliere i NOSTRI BUS, significa, togliere, quella serenità indispensabile per i colleghi, DI AFFIDARE I PROPRI FIGLI IN MANI SICURE e andare a “lavorare” tranquilli.
A MENO CHE LE NOSTRE FERIE POSSANO ESSERE ALLARGATE E FRUITE DA MAGGIO A SETTEMBRE O MAGARI SOLO LUGLIO ED AGOSTO!!!!!
IL SIAP ACCANTO A TE: SOSTIENI LE TUE BATTAGLIE!!!!!!
PALERMO 24 APRILE 2009 LA SEGRETERIA PROVINCIALE